Domenica 23 ottobre 2022

La mostra-mercato di prodotti – caseari, ma non solo – tipici, due escursioni guidate per ammirare gli incantevoli paesaggi infiammati dai colori autunnali, un laboratorio creativo per grandi e piccini, l’attesa marchiatura delle forme di Bettelmatt, il concerto della Fanfara Bersaglieri Val d’Ossola e, per una pausa golosa, la castagnata degli Alpini e la Merenda Ossolana.

E poi tutti a tavola, con i menù speciali dei ristoranti di Crodo e frazioni.

Escursione giornaliera Viceno, Giavinotto e Cheggio
Difficoltà escursionistica: E (scala CAI)
Ritrovo: 9.15 Centro Visite del Parco Veglia-Devero a Crodo
Costo: 10 € a persona

Info e prenotazione obbligatoria (15 posti disponibili): 340 2464944

Viceno - Fior d'Acqua 2017 - ph. Marco Cerini
majesso

Escursione mattutina da Verampio alle Marmitte dei giganti e agli Orridi di Uriezzo
Difficoltà escursionistica: media
Ritrovo ore 9.30 al parcheggio di Verampio
Costo: 8 € a persona – 20 € per famiglie con bambini

Info e prenotazione obbligatoria: 347 9103100 – abertoni@hotmail.it

Mostra-mercato BiancoLatte

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00

BiancoLatte 2018 - ph. Marco Benedetto Cerini

Presso il Foro Boario di Crodo per tutta la giornata di domenica potrete acquistare, direttamente dai produttori, formaggi freschi, stagionati, tome pregiate e gustosi prodotti caseari, ma non solo. Erbe officinali, prodotti dell’orto, frutti e mieli per un viaggio lento a km 0 tra i sapori e profumi dell’alta Ossola. Scopri qui tutti i produttori ed espositori della mostra-mercato di BiancoLatte.

Laboratorio creativo per grandi e piccini – Autunno artistico
Presso Foro Boario di Crodo, ore 14.
Costo: 8 € a persona.
Prenotazione obbligatoria al 347 9103100 – abertoni@hotmail.it

autunno creativo
Caldarroste - BiancoLatte - ph. Marco Cerini

Castagnata 
A cura del Gruppo Alpini di Crodo
Presso il Foro Boario di Crodo, tutto il pomeriggio

Concerto della Fanfara Bersaglieri Val d’Ossola
Presso Foro Boario di Crodo, ore 15.30

BiancoLatte-2018 (114)
BiancoLatte 2018 - ph. Marco Benedetto Cerini

Merenda Ossolana
Presso Foro Boario di Crodo, dalle ore 16.00
La Pro Loco di Crodo organizza una gustosa merenda tipica a base di tagliere con salumi e formaggi a km0, accompagnati da un ottimo calice di vino. Costo: € 10 a persona.
Prenotazione consigliata entro le ore 14 di venerdì 21 settembre.

Marchiatura delle forme di Bettelmatt
Presso Foro Boario di Crodo, ore 16.30
A cura dell’Associazione Produttori Bettelmatt

BiancoLatte 2018 - ph. Marco Benedetto Cerini

Per tutta la giornata al Foro Boario di Crodo:

Esposizione di antiche attrezzature utilizzate per la coltivazione dei cereali insieme ad una selezione di fotografie sull’architettura tradizionale realizzate all’interno del progetto del censimento degli edifici storici del Comune di Crodo curato da Giada Zerboni e coordinato dalle associazioni Musei dell’Ossola e Canova.

Diretta di Radio Studio 92 e servizio bar attivo.

PER IL TUO PRANZO O LA TUA CENA

Scopri i menu dedicati

Dalle ore 12.30 e dalle ore 19.30
nei ristoranti di Crodo e frazioni troverai i menù dedicati a BiancoLatte!