Visite ed escursioni guidate alla scoperta dei Presepi sull’acqua 2024-25
🌟Visite guidate ai Presepi sull’acqua
Chi desidera scoprire i nostri Presepi sull’acqua in compagnia, potrà usufruire del servizio di visite guidate con accompagnamento a cura dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola. Le gite alla scoperta dei borghi e delle installazioni sul territorio, itinerari di mezza giornata o giornata intera, con minibus e l’accompagnamento delle Guide del Parco, sono disponibili nelle seguenti giornate:
sabato 7 e domenica 8 dicembre;
sabato 14 e domenica 15 dicembre;
sabato 21, domenica 22 e lunedì 23 dicembre;
martedì 24 dicembre 2024 (solo mattino);
giovedì 26, venerdì 27, sabato 28, domenica 29, lunedì 30 dicembre;
martedì 31 dicembre 2024 (solo mattino);
giovedì 2, venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 gennaio 2025.
Settantadue, i presepi allestiti su fontane, lavatoi e rii dell’intero territorio crodese: quanti riuscirete a visitarne?
Le escursioni sono semplici e si snodano su percorsi urbani o mulattiere e sentieri di facile percorrenza. È consigliato comunque indossare scarponcini da trekking (il terreno potrebbe essere innevato) e abbigliamento comodo e sportivo.
Il tour guidato del mattino prevede la visita ai Presepi sull’acqua nelle frazioni alte di Crodo (Cravegna, Mozzio e Viceno). L’orario di partenza della visita guidata è fissato alle ore 9.30, il rientro previsto per le ore 13.00.
Il tour guidato del pomeriggio prevede la visita ai Presepi sull’acqua di Crodo, Verampio e Maglioggio. L’orario di partenza della visita guidata è fissato alle ore 14.30, il rientro previsto per le ore 18.
Per l’escursione di mezza giornata (mattino o pomeriggio) il costo a persona è di €10 + € 2 minibus
Per l’escursione dell’intera giornata (cioè un’escursione al mattino e una al pomeriggio) il costo a persona è di €15 + € 3 minibus
Bimbi fino a 3 anni gratis (dovranno essere tenuti in braccio nei tragitti in bus).
Per i bambini dai 3 ai 12 anni il costo è di €7 per la mezza giornata e di €10 per la giornata intera.
Per le persone con disabilità il costo è di €7 per la mezza giornata e di €10 per la giornata intera (attenzione, il bus non è adatto al trasporto di disabili in carrozzina).
Non sono ammessi animali, di nessuna taglia.
Il biglietto del minibus (€ 2,00 per la mezza giornata, € 3,00 per la giornata intera) si acquista direttamente sul mezzo.
La prenotazione del tour guidato con minibus e accompagnamento da parte di una Guida dei Parchi dell’Ossola è obbligatoria cliccando sul pulsante “prenota qui” e deve avvenire almeno entro 72 ore prima della data prescelta per la visita.
ATTENZIONE: Per le visite guidate nei giorni di lunedì e martedì è necessario effettuare la prenotazione entro il venerdì precedente alle ore 10:00.
L’iscrizione si intende confermata con l’invio del modulo compilato. Una mail di conferma della visita (contenente anche le istruzioni per l’effettuazione del pagamento) verrà inviata non appena il turno avrà raggiunto il numero minimo di partecipanti, e comunque entro 72 ore antecedenti la data della visita.
Il pagamento (dell’escursione, NON della navetta, che verrà pagata a bordo) è da effettuarsi anticipatamente almeno entro 72 ore antecedenti la data della visita, mediante PagoPA e la relativa ricevuta di pagamento dovrà essere presentata il giorno della visita al momento del check-in.
Partenza di tutte le escursioni dal Centro Visite dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola, Località Bagni 20, Crodo.
Check-in presso l’Ufficio informazioni dello stesso Centro Visite 15 minuti prima della partenza dell’escursione.
🌟Escursioni guidate: percorsi tra frazioni e Presepi sull’acqua
Se desideri scoprire diverse frazioni e località di Crodo, in un percorso itinerante tra i Presepi sull’acqua, non perdere le escursioni guidate, con accompagnamento delle Guide escursionistiche Susanne Mayer e Daniela Dei Giudici.
Il ritrovo è a Cravegna, nel parcheggio della Chiesa, alle ore 10 e il tragitto da Cravegna a Smeglio è previsto in minibus.
Il percorso a piedi, della durata indicativa di 3 ore con visita delle varie frazioni e delle installazioni, parte dal Santuario di Smeglio e, passando per le frazioni di Mozzio, Viceno, Campieno, arriva a Cravegna.
Tariffa adulti € 10 + € 2 per il minibus. Pagamento direttamente sul posto.
Minimo 6 partecipanti,
Prenotazione obbligatoria via whatsapp, sms o telefono al +39 349 4056235 oppure via mail all’indirizzo susanneossolaguide@gmail.com
Le escursioni guidate sono disponibili nelle mattine di domenica 22, venerdì 27, sabato 28 dicembre 2024 e sabato 4 gennaio 2025.
Per il periodo dal 7 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 il Centro Visite/Info Point dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola rimarrà aperto con orario 9.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00 tutti i giorni escluso il 25 e il 26 dicembre 2024 e il 1 gennaio 2025, mentre il 24 e il 31 dicembre l’info point sarà aperto solo al mattino.
I gruppi organizzati possono prenotare una visita guidata su misura in date e orari da concordare con una delle Guide dei Parchi dell’Ossola. Per maggiori informazioni contattare l’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola allo 0324 72572.
Per ogni ulteriore informazione e approfondimento è possibile contattare l’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola al numero telefonico 0324 72572, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30, oppure via mail a comunicazione@areeprotetteossola.it.