presepe-24 (9)

Escursioni guidate alla scoperta dei Presepi sull’acqua 2022-23

Chi desidera scoprire i nostri Presepi sull’acqua in compagnia potrà usufruire del servizio di visite guidate con accompagnamento a cura dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola. Le gite alla scoperta dei borghi e delle installazioni sul territorio, itinerari di mezza giornata o giornata intera con minibus e l’accompagnamento delle Guide del Parco, sono disponibili nelle seguenti giornate:

sabato 3 e domenica 4 dicembre;
giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 dicembre;
sabato 17 e domenica 18 dicembre;
sabato 24 dicembre 2022;
martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30, sabato 31 dicembre;
lunedì 2, martedì 3, mercoledì 4, giovedì 5, venerdì 6, sabato 7  e domenica 8 gennaio.

Oltre sessanta, i presepi allestiti su fontane, lavatoi e rii dell’intero territorio crodese: quanti riuscirete a visitarne?

Pur trattandosi di escursioni semplici su percorsi urbani, mulattiere o sentieri di facile percorrenza, è sempre consigliabile che i partecipanti indossino abbigliamento comodo e sportivo oltre a scarponcini da trekking, poiché il terreno potrebbe essere innevato e scivoloso. I trasferimenti più lunghi saranno effettuati in minibus.

Presepi sull'acqua - Natale a Crodo - Valle Antigorio - ph. Marco Benedetto Cerini (131)
Presepi sull'acqua - Natale a Crodo - Valle Antigorio - ph. Marco Benedetto Cerini (23)

Il tour guidato del mattino prevede la visita ai Presepi sull’acqua nelle frazioni alte di Crodo (Cravegna, Mozzio e Viceno). L’orario di partenza della visita guidata è alle ore 9:30, il rientro previsto per le ore 13:00.

Il tour guidato del pomeriggio prevede la visita ai Presepi sull’acqua di Crodo, Verampio e Maglioggio. L’orario di partenza della visita guidata è alle ore 14:00, il rientro previsto per le ore 17:30.

Per l’escursione di mezza giornata (mattino o pomeriggio) il costo a persona è di €10.
Per l’escursione dell’intera giornata (cioè un’escursione al mattino e una al pomeriggio) il costo a persona è di €15.
Bimbi fino a 3 anni gratis. Per i bambini dai 3 ai 12 anni il costo è di €7 per la mezza giornata e di €10 per la giornata intera.

Costo della navetta (pagamento sul bus – i bambini fino a tre anni dovranno essere tenuti in braccio): €2 per la visita di mezza giornata €3 per la visita della giornata intera

Presepi sull'acqua - Natale a Crodo - Valle Antigorio - ph. Marco Benedetto Cerini (168)

La prenotazione del tour guidato con minibus e accompagnamento da parte di una Guida dei Parchi dell’Ossola è obbligatoria – tramite il modulo online raggiungibile scannerizzando il QR code o cliccando sul pulsante – e deve avvenire entro 48 ore dalla data prescelta per la visita.
Per le visite guidate nei giorni di lunedì e martedì è necessario effettuare la prenotazione entro le ore 10:00 del venerdì precedente.

QR CODE MODULO DI PRENOTAZIONE PRESEPI SULL'ACQUA

Partenza di tutte le escursioni dal Centro Visite del Parco, Località Bagni 20, Crodo.

Check-in e pagamento dell’escursione in contanti presso l’Ufficio informazioni/Centro Visite dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola 15 minuti prima della partenza dell’escursione.
L’escursione si svolge con un minimo di 6 persone paganti e fino ad un massimo di 30 partecipanti.

presepe-58 (1)

Per tutto la durata di Presepi sull’acqua (3 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023), il Centro Visite/Info Point dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola rimarrà aperto con orario 9:00 – 12:00 e 14:00 – 17:00 tutti i giorni escluso il 25 e il 26 dicembre 2022 e il 1 gennaio 2023.

Per i gruppi organizzati è possibile prenotare una visita guidata con una delle Guide dei Parchi dell’Ossola. Per maggiori informazioni contattare l’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola al numero +39 0324 72572.

Per ogni ulteriore informazione e approfondimento è possibile contattare l’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola al numero telefonico 0324 72572, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30, oppure via mail a comunicazione@areeprotetteossola.it.